La depressione riduce le possibilità di gravidanza

Le donne con sintomi di depressione grave hanno una minore possibilità di rimanere incinte, secondo un nuovo studio.

I ricercatori della Boston University Schools of Public Health and Medicine affermano di aver anche scoperto che l'uso di farmaci psicotropi non sembra danneggiare la fertilità.

Lo studio, pubblicato su American Journal of Obstetrics and Gynecology, ha riscontrato una diminuzione del 38% della probabilità media di concepimento in un dato ciclo mestruale tra le donne che hanno riportato sintomi depressivi gravi, rispetto a quelle con sintomi assenti o bassi.

I risultati erano simili, indipendentemente dal fatto che le donne assumessero farmaci psicotropi, hanno osservato i ricercatori.

Nonostante le associazioni in studi precedenti tra l'infertilità e l'uso di antidepressivi, antipsicotici o stabilizzatori dell'umore tra donne già infertili, "l'uso corrente di farmaci psicotropi non sembra danneggiare la probabilità di concepimento", ha detto l'autore principale Yael Nillni, assistente professore di psichiatria presso la School of Medicine e ricercatrice presso il National Center for PTSD, Women's Health Sciences Division del VA Boston Healthcare System.

"I nostri risultati suggeriscono che i sintomi depressivi da moderati a gravi, indipendentemente dall'attuale trattamento farmacologico psicotropo, possono ritardare il concepimento".

I dati per lo studio provenivano da più di 2.100 donne di età compresa tra 21 e 45 anni iscritte a uno studio condotto dalla Boston University noto come PRESTO (Pregnancy Study Online) che sta esaminando i fattori che influenzano la fertilità.

Alle donne è stato chiesto di riferire i loro attuali sintomi depressivi e l'uso di farmaci psicotropi, tra molti altri fattori. Complessivamente, il 22% ha riportato una diagnosi clinica di depressione nella propria storia medica, mentre il 17,2% era ex utilizzatore di farmaci psicotropi e il 10,3% era attualmente utilizzatore di farmaci psicotropi, hanno riferito i ricercatori.

Tra i risultati secondari dello studio c'era che l'uso corrente di benzodiazepine - sedativi usati per trattare l'ansia e altri disturbi - era associato a una diminuzione della fecondabilità o della capacità di concepire.

Lo studio ha anche scoperto che le donne che erano state precedentemente trattate con una classe di antidepressivi noti come SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) avevano migliorate le possibilità di concepimento, indipendentemente dalla gravità dei sintomi depressivi.

I ricercatori hanno ipotizzato che gli ex utenti di SSRI potrebbero sperimentare alcuni benefici psicologici o neurobiologici a lungo termine da trattamenti passati che influenzano la fertilità. Tuttavia, il numero di singole classi di farmaci era piccolo e sono necessari ulteriori studi, hanno detto.

Sebbene lo studio non risponda al motivo per cui le donne con sintomi depressivi possono impiegare più tempo a rimanere incinte, i ricercatori hanno notato diverse potenziali aree per studi futuri. Ad esempio, notano che la depressione è stata associata a disregolazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, che può influenzare il ciclo mestruale e influenzare la capacità di concepire.

Si stima che dal 10 al 15% delle coppie negli Stati Uniti soffrano di infertilità. Ricerche precedenti hanno dimostrato che le donne hanno una maggiore prevalenza di disturbi depressivi e d'ansia durante gli anni della gravidanza rispetto agli altri periodi della vita.

Fonte: Boston University Medical Center

!-- GDPR -->