L'attività fisica riduce l'ansia e la depressione nei pazienti con BPCO

Un nuovo studio mostra che una maggiore attività fisica tra i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) riduce il rischio di ansia o depressione.

Secondo i ricercatori dell'Università di Zurigo in Svizzera e dell'Università di Amsterdam nei Paesi Bassi, le comorbidità - altre condizioni di salute - sono altamente prevalenti nei pazienti con BPCO. Si ritiene che una bassa attività fisica, una caratteristica critica della BPCO, sia un importante fattore di rischio per le comorbidità.

Lo studio, presentato al Congresso internazionale della European Respiratory Society (ERS) 2016, ha incluso 409 pazienti provenienti da studi di assistenza primaria nei Paesi Bassi e in Svizzera.

I ricercatori hanno valutato l'attività fisica utilizzando il Longitudinal Aging Study Amsterdam Physical Activity Questionnaire al basale e poi hanno seguito i pazienti per un massimo di cinque anni.

Durante il follow-up, i pazienti hanno segnalato le loro comorbidità - malattie cardiovascolari, neurologiche, ormonali, muscolo-scheletriche, cancro e infettive - e hanno completato il questionario Hospital Anxiety and Depression Scale per la valutazione della salute mentale.

I risultati hanno suggerito che livelli più elevati di attività fisica al basale erano associati a un rischio ridotto dell'11% di sviluppare ansia nei successivi cinque anni e a un rischio ridotto del 15% di diventare depressi.

I ricercatori notano di non aver osservato associazioni statisticamente significative dell'attività fisica con le altre categorie di comorbidità.

"Nei pazienti con BPCO, quelli con un'elevata attività fisica hanno meno probabilità di sviluppare depressione o ansia nel tempo", hanno detto i ricercatori. "I programmi di promozione dell'attività fisica possono essere considerati per ridurre il carico di disturbi mentali nei pazienti con BPCO."

I risultati hanno "un significato particolare" poiché i disturbi mentali sono comuni nei pazienti con BPCO, aggiungono i ricercatori.

La prevalenza di depressione e ansia è di circa il 40% nei pazienti con BPCO, rispetto a meno del 10% nella popolazione generale, hanno osservato.

Fonte: European Lung Foundation

!-- GDPR -->