La mancanza di empatia dei narcisisti legata a meno materia grigia

I ricercatori hanno scoperto che le persone con disturbo narcisistico di personalità hanno meno materia grigia nell'isola anteriore sinistra, una regione del cervello legata all'empatia.

Il disturbo narcisistico di personalità è un disturbo mentale in cui i malati hanno un senso gonfiato della propria importanza e una mancanza di empatia. Generalmente soffrono di bassa autostima e sentimenti di inferiorità, ma mostrano arroganza e vanità.

Per lo studio, i ricercatori hanno utilizzato la risonanza magnetica (MRI) per scansionare il cervello di 34 partecipanti, inclusi 17 individui che soffrono di disturbo narcisistico di personalità, e hanno scoperto che i narcisisti patologici hanno meno materia grigia in una parte della corteccia cerebrale chiamata anteriore sinistra insula.

La materia grigia consiste principalmente di corpi cellulari neuronali e cellule cerebrali non neuronali che forniscono nutrienti ed energia ai neuroni, piuttosto che inviare e ricevere informazioni.

Uno dei tratti distintivi dei narcisisti patologici è la loro chiara mancanza di empatia, ha detto Stefan Röpke, M.D., professore nel dipartimento di psichiatria presso la Charité - Universitätsmedizin di Berlino in Germania. I pazienti con questo disturbo sono in grado di riconoscere ciò che gli altri sentono e pensano, ma esternamente mostrano poca compassione.

Anche la regione dell'insula anteriore sinistra del cervello, generalmente ritenuta coinvolta nel funzionamento cognitivo e nella regolazione delle emozioni, è stata collegata alla compassione e all'empatia.

"Questa era già una regione di interesse per l'empatia, ma per la prima volta siamo stati in grado di dimostrare che è strutturalmente correlata nel cervello", sid Röpke.

I ricercatori hanno scoperto che il grado in cui una persona era in grado di mostrare empatia era legato alla quantità di materia grigia nel cervello, sia negli individui sani che in quelli con disturbo narcisistico di personalità.

I risultati suggeriscono che, indipendentemente dai disturbi della personalità, l'insula anteriore sinistra svolge un ruolo importante nel sentire ed esprimere compassione, ha detto Röpke.

"Questi risultati sono importanti perché aderiscono molto bene alle nostre teorie sul disturbo narcisistico di personalità", ha detto Röpke.

In studi futuri, i ricercatori studieranno come il volume della materia grigia nella corteccia cerebrale influenzi lo scambio tra le varie regioni del cervello. Questa volta useranno la risonanza magnetica funzionale per studiare le funzioni dell'insula anteriore sinistra e come le varie reti del cervello differiscono nei pazienti con il disturbo.

"Non è solo una regione o una posizione del cervello che è responsabile dell'empatia", ha detto Röpke. "Vogliamo capire come funziona questa regione e cosa succede quando non funziona bene".

Fonte: Journal of Psychiatric Research

!-- GDPR -->